27 Settembre 2019 “Le ragazze della Gaga”

Fotografia di Marcello Giannandrea, fagottista della GSO.

Lo so che mi sto addentrando in un terreno estremamente pericoloso. Vedo già il Maligno pronto all’attacco, quindi cercherò di misurare le parole con la massima attenzione.

Nei precedenti articoli ho sottolineato la bravura dei componenti di questa bellissima orchestra, la Gaga Symphony Orchestra, ora c’è un altro aspetto non meno importante che vorrei mettere in risalto.

Sono sicuro che non vi sarà sfuggito il particolare che tutte le ragazze dell’orchestra sono molto carine (Il Maligno ha sollevato il sopracciglio sinistro!), ci si aspetterebbe quindi che fossero un po’ altezzose, un po’ distanti, per dirla in soldoni “che se la tirassero”. Ma non è così.

Oltre la grande professionalità, dimostrata ampiamente anche in situazioni a volte disagevoli, queste giovani donne hanno saputo mantenere un atteggiamento sempre gentile, disponibile (Il Maligno è pronto all’attacco!), educato, mai fuori luogo, regalandoci sempre un sorriso e uno sguardo gentile. Merce rara di questi tempi!

Spero che avremo ancora modo di lavorare insieme e mi auguro che con il tempo queste ragazze non cambino, perchè come ho sottolineato più volte, l’aspetto umano di questo lavoro è fondamentale e importante almeno quanto quello professionale.

Mi auguro che il Maligno sia rimasto a bocca asciutta!

5 Luglio 2019 “Notte rosa”

La macchina incomincia a funzionare a pieno regime.

Ieri sera a Rimini, in occasione della “Notte rosa”, forse anche grazie al numerisissimo e calorosissimo pubblico, con i nostri più affezionati sostenitori di “Oltre il confine chissà” in prima fila, ho sentito che veramente questa potente macchina sta incominciando a viaggiare al massimo dei giri.

Ora davvero incominciamo ad essere un solo corpo, attenti come sempre al proprio strumento, alla propria parte, ma ora si presta maggiore attenzione l’uno all’altro, ci si ascolta di più, stiamo maturando quello che i musicisti fighi chiamano interplay e sicuramente questo amplifica ulteriormente l’impatto emotivo di questo meraviglioso organico.

Il solito rammarico è dover aspettare qualche altro giorno prima di ripartire. Ieri sera con Francesco e Simone stavamo contando i giorni che mancano alla fine di questa bellissima esperienza che vorremmo non finisse mai.

Da lunedì comunque si riparte con tre concerti di fila: Genova (Nervi), Torino (Stupinigi) e Marostica.

Ieri ho anche inaugurato il mio nuovo Hofner che ho usato su “Un guanto” è stato un esordio fortunato, chissà che non sia proprio quel basso a portare fortuna! Per qualcuno è stato così.

#Iltourvistodalbassohofner

24 Giugno 2019 “GSO”

Un messaggio per tutti gli amici della Gaga Symphony Orchestra:

In occasione dei concerti non abbiamo mai l’opportunità di parlare, di conoscerci meglio, di scambiarci le reciproche sensazioni. Sono convinto che per chi ci legge sarebbe interessante conoscervi meglio singolarmente e conoscere le vostre emozioni e, perchè no, anche qualche episodio buffo della vostra vita in tour. Sono sicuro che abbiate molto da raccontare, anche se abbiamo appena iniziato!